accumulo morbido

Linee di Trasporto: applicazioni

Packaging

Linee di movimentazione e trasportatori per astucci di cartone, confezioni in plastica, vaschette di alluminio, plastica e cartone, confezioni con superfici delicate, fardelli di bottiglie di plastica, bombolette spray, lattine (bibite, conserve), scatolette (carne, tonno), confezioni di tetrapack (vino, latte, succhi di frutta) sacchi di plastica.

Alimentare

Per prodotti confezionati in sacchetti, pacchetti, lattine, contenitori di plastica, carta o cartone, prodotti surgelati, bottiglie...

Editoria e Grafica

Linee di movimentazione per giornali, libri, etichette fascettate, carta assorbente, modulistica.

Meccanica

Linee robotizzate a trasferimento di pallet, linee di assemblaggio asservite da operatore, applicazioni FMS, movimentazione di particolari meccanici (dischi freno, pistoni, cuscinetti, etc...)

Chimica e Farmaceutica

Flaconi, barattoli, vasetti di diverso tipo e formato. I materiali con cui è costruito il trasportatore permettono una facile pulizia e manutenzione. Adatto per ambienti asettici.

Elettronica

Movimentazioni in camera bianca e in ambienti dove l'accumulo di cariche elettrostatiche può costituire un problema.

Vetro e legno

Impianti di produzione e lavorazione lastre di vetro piano e pannelli di legno.

Ceramica - Edilizia

Trasporto sia di piastrelle ceramiche finite, non cotte, delle relative confezioni di vendita. Trasporto di mattoni, laterizi, tegole e altro materiale utilizzato nell'edilizia.